Primavera: un punto in casa del Südtirol

Nella terza giornata del campionato Primavera 2 2025/26, il Lecco sfiora la vittoria e mantiene l’imbattibilità in trasferta: sul campo del Südtirol, ad Appiano sulla Strada del Vino, provincia di Bolzano, i blucelesti pareggiano 1-1, salendo a 4 punti in classifica.

Dopo un primo tempo passato soprattutto ad attaccare alla ricerca del gol, il vantaggio arriva poco dopo l’ora di gioco, nella ripresa: è capitan Meleddu che con un magistrale sinistro a giro dal limite dell’area trova il terzo gol in altrettante partite. 

I blucelesti sfiorano il raddoppio, ma a due minuti dalla fine vengono beffati, con Ceschini che di testa insacca il definitivo 1-1, spartendo a metà il piatto con la squadra guidata in panchina dall’ex vice allenatore della Prima Squadra del Lecco, Nicolò Cherubin.

Il prossimo impegno sarà sabato 4 ottobre in casa contro la Pro Vercelli.

Südtirol-Lecco Primavera 1-1
Marcatori
: 63’ Meleddu, 88’ Ceschini
Südtirol: Bonifacio, Hofer (77’ Fois), Iuliano, Donega (77’ Mahlknecht), Halili, Ploner (40’ Borgognoni), Precupanu, Rech, Buzi, Lorubbio (59’ Ceschini), Gamper (77’ Parpaiola). A disp. Leto, Bellesso, Fahrner, Vaz R. De Lima, Kostner, Pajonk, Ech Cheikh. All. Cherubin
Lecco: Tschöll, Parizzi (90’ Di Palma), Meleddu (90’ Polizzi), Cosi, Frugnoli, Bernasconi, Tondi, Nova, Fumagalli (73’ Riva), Carminati (73’ Hugony), Fiore (57’ Vergato). A disp. Cerri, Polonioli, Santulli, Braga, Labyad, Purita, Spreafico. All. Mazzoleni
Arbitro: Schmid
Ammoniti: Ploner (14’), Parizzi (68’), Meleddu (82’)
Espulsi: –
Recupero tempo: pt 1’, st 4’
Note: –

Prima storica vittoria in Primavera 2

Buona, anzi, buonissima la seconda. Il Lecco ottiene il suo primo, storico successo in Primavera 2 nella 2ª giornata con un colpo in trasferta sul campo dell’Udinese: a Tavagnacco i giovani blucelesti conquistano un grande successo per 3-2 con un rimonta finale.

La voglia di impresa c’è e si sente sin da subito, con più di un’occasione a tinte blucelesti sin dalle prime battute. Ad andare in vantaggio sono però i padroni di casa con Ramku, servito dalla sinistra da Vinciati. Lo svantaggio dura solo tre minuti, tempo che Tondi chiuda in porta il cross di Fumagalli.

I friulani non ci stanno e tornano alla carica sfiorando il 2-1, che arriva a inizio ripresa con Visintini, più lesto di tutti nel ribadire in rete una respinta di Tschöll. Il portiere altoatesino è decisivo poco dopo per evitare il tris in almeno due occasioni.

Il Lecco non affonda, anzi, risale. Meleddu su rigore firma il 2-2 (2° gol consecutivo) che dà tutta un’altra verve ai blucelesti, pericolosi in più situazioni. Il momento buono arriva a ridosso del 90’, con Nova che calcia in diagonale rasoterra a incrociare trovando il decisivo 2-3.

Prima vittoria stagionale per i ragazzi di mister Mazzoleni, che settimana prossima saranno ancora in trasferta, contro il Südtirol.

2ª giornata Campionato Primavera 2 2025/26 – Girone A

Udinese-Lecco 2-3

Marcatori: 25’ Ramku, 28’ Tondi, 54’ Visintini, 75’ rig. Meleddu, 88’ Nova

Udinese (4-3-3): Pirrò; Fanin (46’ Demarco), Mossolin, Busolini, Dal Vì; Ramku (89’ Caccioppoli), A. Camara, Vettor (77’ Popov); Carrillo (77’  Favoni), Visintini (77’Anghileri), Vinciati. A disp. Sebastiani, Postorino, Del Pino, Germinario, Di Franco. All. Gutierrez

Lecco (3-4-2-1): Tschöll; Benvenuto, Frugnoli, Bernasconi (66’ Parizzi); Arena, Papotti (45’ Cosi), Nova (89′ Polonioli), Meleddu; Carminati (66’ Vergato), Fumagalli (77’ Riva), Tondi. A disp. Cerri, Di Palma, Polizzi, Hugony, Lebyad, Purita, Fiore. All. Mazzoleni.

Arbitro: Guiotto

Ammoniti: Vettor (20’), Visintini (53’), Benvenuto (56’), Busolini (67’), Meleddu (84’), Frugnoli (89’)

Espulsi:

Recupero tempo: pt 1’, st 4’

Note: –

Sconfitta contro il Vicenza all’esordio in Primavera 2

L’esordio al Rigamonti-Ceppi del Lecco nel campionato Primavera 2 termina con una sconfitta: i blucelesti lottano fino all’ultimo, ma il Vicenza passa 4-3.

Gli ospiti vanno avanti con un colpo di testa di Moscati sugli sviluppi di un corner dalla destra. Tschöll con una doppia parata evita il raddoppio pochi minuti dopo. Il Lecco preme e al 26’ Meleddu con un destro a giro riporta la situazione in parità.
Nella ripresa il Lecco completa la rimonta, con Polizzi che appena entrato sfonda a destra e serve al centro per Riva, che in allungo devia sotto porta il 2-1. Poier su corner firma il gol del pari. Fumagalli sfiora l’immediato nuovo vantaggio, ma sono gli ospiti a passare con Romio. Ancora Poier in contropiede firma il poker nel giro di pochi minuti.
Inutili i tentativi del Lecco di riaprire la partita fino all’ultimo, con Nova che in mischia risolve col destro all’angolino basso, ma non basta.
Il prossimo impegno dei giovani blucelesti sarà sul campo dei pari età dell’Udinese nel weekend del 20-21 settembre.
Lecco-Vicenza Primavera 3-4
Marcatori: 13’ Moscati, 26’ Meleddu, 67’ Riva, 73’ Poier, 75’ Romio, 83’ Poier, 89’ Nova
Lecco (3-5-2): Tschöll; Bernasconi, Frugnoli, Benvenuto; Carminati (65’ Polizzi), Arena, Meleddu, Tondi (65’ Nova), Vergato (65’ Hugony); Fumagalli (86’ Purita), Riva (82’ Lebyad). A disp. Cerri, Parigi, Polonioli, Fiore, Santulli, Cosi, Braga. All. Mazzoleni
Vicenza (3-4-1-2): Bianchi; Moscati (80’ Rensi), Stradiotto, Pohrib; Broggian, Binotto, Minucelli (68’ Catino), Rosa; Picardi; Poier, Romio (80’ Tartaglia). A disp. Meneghetti, Rigoni, Randon, Pavanello, Carron, Gashi, Bolzon, Chinellato, Florio. All. Belardinelli 
Arbitro: Framba
Ammoniti: Rosa (57’), Binotto (88’)
Espulsi: – 
Recupero tempo: pt 1’, st 4’
Spettatori: 200
Note: –

Lecco, sabato 14 settembre l’esordio allo stadio nel Primavera 2

Sabato 13 settembre alle ore 16:00 l’Under 19 maschile della Calcio Lecco 1912 giocherà la sua prima storica partita nel Campionato Primavera 2. Il match contro il Vicenza (5° classificato nello scorso campionato) si disputerà allo Stadio Rigamonti-Ceppi.

Paolo Pennati, responsabile Settore Giovanile, dichiara: “Iniziamo questa avventura con grandissimo entusiasmo, sull’onda lunga dell’impresa raggiunta nella stagione scorsa. Siamo però ben coscienti che adesso si riparte da zero in un campionato molto competitivo, a cui ci affacciamo per la prima volta”.

Il prezzo del biglietto sarà di € 5: il tagliando è acquistabile all’ingresso del settore TRIBUNA (da via Don Pozzi, 6). Sarà possibile pagare soltanto in contanti.

La partita sarà visibile in diretta live in esclusiva in abbonamento sul canale YouTube de La Giovane Italia, LGI SPORT Web Channel, al link che segue.

Finale Primavera 3, Lecco-Mantova sabato alle 16 al Rigamonti-Ceppi

Il primo atto della finale del girone A del campionato Primavera 3, nel quale il Lecco Primavera sfiderà in casa il Mantova, si disputerà sabato 10 maggio alle ore 16 allo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco.

I settori aperti al pubblico saranno la Tribuna e la Curva Nord, dai quali si potrà accedere dai rispettivi ingressi di via Don Pozzi. Tutti gli altri settori – Distinti, Curva Sud – resteranno chiusi.

I biglietti saranno acquistabili a partire dalle ore 15 direttamente il giorno della partita al botteghino della Tribuna (in via Don Pozzi), al costo di € 5. Sarà possibile pagare con contanti o tramite pagamenti elettronici.

Sempre alle ore 15 apriranno i cancelli dello stadio per permettere l’ingresso dei tifosi.

L’accesso allo stadio sarà gratuito per chi è in possesso di un abbonamento valido per la stagione 2024/25: basterà esibire la propria tessera e un documento d’identità all’ingresso dei sopracitati settori aperti. L’abbonamento è valido a prescindere dal settore di riferimento nel quale è stato sottoscritto: gli abbonati potranno accomodarsi in ogni settore a propria discrezione.

La partita si ritorno si disputerà sabato 17 maggio alle ore 15 al centro sportivo Polirone, in via Trieste, 58 a San Benedetto Po (MN).

In caso di parità dopo i 180 minuti della doppia sfida, risulterà vincitrice la squadra meglio classificata al termine della regular season del Campionato Primavera 3, in questo caso in Mantova, che ha chiuso al 1° posto il girone.

La squadra vincitrice della doppia sfida acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato Primavera 2 per la stagione sportiva 2025/2026.

Lecco-Pro Patria Primavera: informazioni utili

La Primavera del Lecco scenderà in campo domenica 27 aprile alle ore 16 al Rigamonti-Ceppi per sfidare i pari età Pro Patria nell’andata delle semifinali dei playoff del campionato Primavera 3.

Le porte dello stadio saranno aperte al pubblico a partire dalle ore 15:00.

Il settore di riferimento per il pubblico sarà la Tribuna: il biglietto d’ingresso al costo di € 5 è acquistabile direttamente al cancello all’ingresso della Tribuna, da via don Pozzi.

Primavera 3 | Playoff – Lecco-Carrarese 0-0, tabellino e highlights. Si decide tutto al ritorno

Campionato Primavera 3 2024/25 – Playoff, 1° turno (gara d’andata)

Lecco – Carrarese 0-0

Marcatori: –

Lecco: Constant, Di Bitonto, Marrosu, Papotti, Oliva, Meleddu, Polizzi (62’ Tondi), Ceola (62’ Papallo), Riva, Anastasini, Mihali. A disp. Zadek, Parizzi, Cosi, Pirisi. All. Mazzoleni 

Carrarese: Ferrara, Saitta, Nardini, Kovalenko, Martinelli, Lemmetti, Tenca (61’ Bernabé), Foce, Berni (84’ Bordini), Betti (87’ Bertellotti), Luciani (87’ Perrillo). A disp. Bernardi, Cucurnia, Colombi, Liberali, Tsoulkanis, Cobal, Vuturo. All. Danesi

Arbitro: Castellano (sez. di Nichelino)

Ammoniti: Marrosu, Meleddu, Anastasini, Lemmetti

Espulsi: –

Recupero tempo: 2’ pt, 3’ st

Note: –

Finisce in parità al Rigamonti-Ceppi la gara d’andata tra Lecco e Carrarese, andata del 1° turno dei playoff del campionato Primavera 3.

Ottima partenza da parte della squadra di casa, ma ci vogliono le parate di Costant per non andare sotto. Il numero uno si conferma in grande forma con un intervento decisivo che mantiene il risultato sullo 0-0. Allo scadere anche una clamorosa occasione sprecata dalla Carrarese. 

Nella ripresa è il Lecco a spingere: numerose le occasioni, con Anastasini più volte vicino al gol e una traversa colpita da Di Bitonto nel recupero. La Carrarese non resta a guardare e risponde con diverse azioni pericolose, tra cui un gol annullato intorno all’ottantesimo per fuorigioco.

Sabato 19 aprile alle 15 si disputerà il ritorno a Carrara: chi vince accede alla semifinale, chi perde è fuori. In caso di nuovo pareggio, a passare e sfidare la vincente tra Triestina e Pro Patria (col Mantova che attende già in finale) sarebbe la Carrarese in virtù del miglior piazzamento in classifica. 

Mister Mazzoleni potrà contare sul rientro di Purita dopo la squalifica, mentre resta in dubbio il recupero di Sarpa, fermo per infortunio al pari di Nocito, Nova, Lanotte, Zermo e Beretta.

Lecco-Carrarese Primavera: informazioni utili

In occasione della partita Lecco-Carrarese Primavera, in programma domenica 13 aprile alle ore 16 e valida per il primo turno dei playoff promozione del campionato Primavera 3 (gara d’andata), lo Stadio Rigamonti-Ceppi aprirà le porte alle ore 15.

Il settore di riferimento per il pubblico sarà la Tribuna: il biglietto d’ingresso al costo di € 5 è acquistabile direttamente al cancello all’ingresso della Tribuna, da via don Pozzi.

Primavera 3 – Lecco-Mantova 2-4, tabellino e highlights. Blucelesti al 5° posto finale

Campionato Primavera 3 2024/25 – 22ª giornata

Lumezzane-Lecco 1-0

Marcatori: 1’ Zago, 5’ Riva, 22’ Tondi, 32’ rig. Zago, 45’ Bayou, 83’ Pizzo

Lecco: Constant, Parizzi, Meleddu (71’ Gianola), Papotti, Oliva, Marrosu (80’ Papallo), Polizzi, Nocito (26’ Cosi), Riva, Mihali (80’ Pirisi), Tondi (71’ Spreafico). A disp. Prati, Manzinali, Hemidach. All. Mazzoleni

Mantova: Peroni, Santinato (31’ Baraldi), Giuffrida, Ndreka (60’ Leardini), Marai, Battistini (80’ Bottazzi), Banna (45st’ Allushi), Carreri, Bayou, Zago, Cinetti (60’ Pizzo). A disp. Fratti, Sanseverino, Zorzella. All. Graziani

Arbitro: Mufatti (sez. di Sondrio)

Ammoniti: Giuffrida, Allushi

Espulsi: –

Recupero tempo: pt 3′, st 4′

Note: –

Non basta una buona prestazione alla Primavera di mister Achille Mazzoleni per evitare la sconfitta contro il Mantova, che si impone per 4-2 nell’ultima giornata del campionato Primavera 3. Nonostante il ko, i blucelesti chiudono al 5° posto, confermando il pass per i playoff già ottenuto nella scorsa giornata.

Il match si apre con un gol lampo del Mantova dopo appena un minuto con Zago che anticipa tutti dentro l’area, ma il Lecco reagisce subito con Riva al 5’ dopo uno sviluppo a sinistra. I giovani blucelesti completano il momentaneo sorpasso al 22’ con la rete di Tondi, ma il Mantova ribalta tutto prima dell’intervallo: Zago segna su rigore al 32’, firmando una doppietta personale, poi Bayou in azione personale segna il 2-3 al 45’.

Nella ripresa, il Lecco prova a limitare i danni, ma all’83’ Pizzo chiude definitivamente i conti. Nota dolente l’infortunio di Nocito nel primo tempo: assenti anche Ceola e Nova.

Nonostante la sconfitta, il Lecco è matematicamente qualificato ai playoff dalla scorsa giornata: affronterà la Carrarese (2° posto finale) in una doppia sfida con la gara d’andata da giocare in casa. In caso di vittoria, il Lecco sfiderebbe la vincente tra Pro Patria e Triestina per un posto in finale. Il Mantova, avendo dominato la stagione regolare, accede direttamente alla finale.

Classifica finale

Mantova 44, Carrarese 37, Pro Patria 34, Triestina 33, Lecco 33, Rimini 32, Virtus Verona 32, Arzignano 29, Pergolettese 29, Lumezzane 22, Vis Pesaro 17, Torres 14.